|
La nostra metodologia di insegnamento/apprendimento privilegia le metodologie “attive”, che comportano la centralità dell’allievo nel percorso di apprendimento. A tal fine:
• garantiamo un equilibrio tra lezioni frontali, valorizzazione e confronto delle esperienze in aula, nonché lavori di gruppo, nel rispetto del monte ore complessivo e di ciascun modulo, laddove possibile con il supporto di materiali didattici anche multimediali;
• favoriamo metodologie di apprendimento basate sul problem solving, applicate a simulazioni e problemi specifici, con particolare
attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione;
• prevediamo dimostrazioni e prove pratiche, nonché simulazione di gestione autonoma da parte dell’allievo di buone e corrette prassi. |
|