|
 |
DIRETTIVA 2006/42/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO |
del 17 maggio 2006 -
relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (rifusione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL'UNIONE
EUROPEA,
visto il trattato che istituisce la Comunit ... » |
|
|
|
 |
|
 |
Obblighi di sicurezza per i carrelli elevatori |
Sicurezza del lavoro e utilizzo di carrelli elevatori (muletti) nelle sentenze della Cassazione
Al fine di approfondire gli obblighi di sicurezza connessi all’utilizzo sicuro dei carrelli elevatori, carrelli elevatori novara,
va segnalata una esauriente decisione della Corte di legittimità ... » |
|
|
|
 |
|
 |
Carrello elevatore e responsabiltà del datore di lavoro |
La Cassazione ribadisce che la delega delle funzioni prevenzionistiche non esonera il datore di lavoro dall’obbligo di vigilare sul rispetto delle istruzioni impartite, tanto più quando sia prassi aziendale “normale” l’uso improprio delle attrezzature di lavoro ... » |
|
|
|
 |
|
 |
Carrelli elevatori e dispositivi antiribaltamento |
Disposizioni di legge e indicazioni ministeriali sui dispositivi antiribaltamento dei carrelli elevatori, carrelli elevatori novara, obbligatori dal 30 giugno 2001.
L’art. 182 del D.p.r. n. 547/1955 (Posti di manovra) prevede che “i posti di manovra dei mezzi ed apparecchi di sollevamento
e di trasporto devono: ... » |
|
|
|
 |
|
 |
Carrelli elevatori, addestramento e patente |
È obbligatorio adibire all’utilizzo di carrelli elevatori solo lavoratori appositamente addestrati.
L'art. 35 comma 5 del D. Lgs. n. 626/94 prevede che l'utilizzo di attrezzature che, per i rischi che comportano, richiedono conoscenze e responsabilità particolari siano affidati a lavoratori all'uopo incaricati, e specificamente formati ai sensi dell'art. 22 D. Lgs. n. 81/2008. ... » |
|
|
|
 |
|
 |
Linee guida per la riduzione del rischio da vibrazione |
Si riferiscono alle macchine mobili - dai trattori alle macchine movimento terra, dai camion agli autobus, dai carrelli elevatori
alle imbarcazioni - che nelle attività lavorative espongono il corpo a vibrazioni o impatti potenzialmente nocivi per i soggetti utilizzatori. ... » |
|
|
|
 |
|
 |
Testo Unico Sicurezza Lavoro e carrelli elevatori |
Per Testo Unico Sicurezza Lavoro si intende, nell'ambito del diritto italiano, l'insieme di norme comprese nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 che riunisce e armonizza le disposizioni contenute in alcune precedenti normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi
di lavoro, congiuntamente abrogate dal decreto stesso. ... » |
|
|
|
 |
|
 |
Accordo Stato-Regioni Formazione 22 Febbraio 2012 |
Accordo ai sensi dell'art. 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori ... » |
|
|
|